Il progetto ABIL (Abilità – Benessere – Interazione – Lavoro) - Progetto finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è divenuto un punto di riferimento nel territorio per gli operatori del settore della disabilità, tanto da stimolare ad una partecipazione attiva nella realizzazioni di due Tavoli di Discussione.
I TAVOLI 4° e 5° previsti dal Progetto sono organizzati in collaborazione con la struttura CASA PER LA VITA SAN VITO MARTIRE e cercano di rispondere al quesito
“INCLUSIONE SOCIALE DEI DISABILI PSICHICI: REALTA’ O FANTASIA?”
Due gli appuntamenti in modalità virtuale, il 3 e il 10 NOVEMBRE 2020 dalle ore 17:00, per dare AVVIO AD UN CONFRONTO APERTO SUL TEMA DELL’INCLUSIONE SOCIALE NELLA DISABILITÁ PSICHICA ANCHE ALLA LUCE DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 E DEFINIRE UNA PROPOSTA MIGLIORATIVA E CONDIVISA DA PRESENTARE AGLI ENTI TERRITORIALI DI COMPETENZA.
Il programma di attività prevede una discussione sui seguenti argomenti:
1. Descrizione dell'organizzazione del lavoro con gli ospiti
(scansione della giornata, attività ludico ricreative, momenti di socialità
proposti nell'arco della giornata) prima e dopo il sorgere del COVID-19.
Analisi delle criticità riscontrate.
2. Riscontro recepito dalla società alla richiesta di
inclusione sociale (riportare un tentativo di inclusione sociale non andato a
buon fine o, viceversa, un'esperienza di inclusione sociale andata a buon fine)
3. L'impatto del COVID-19 sul disagio mentale, nel lavoro con
la disabilità psichica (a cosa ha portato?)
4. Altre riflessioni
Moderatrice: Vanessa Schirosi (Psicologa, Associazione Gea).
